Come lavoro

Cos'è il Counseling

Il counseling è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, in cui esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e momenti di difficoltà, rafforzare capacità di scelta e di cambiamento. È un intervento che utilizza varie metodologie derivanti da diversi orientamenti teorici. Il Counseling può intervenire in vari ambiti: privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.

(Definizione dell’attività di Counseling approvata dall’Assemblea dei soci AssoCounseling in data 2 aprile 2011).

Come lavoro

Gli obiettivi

L’obiettivo globale è quello di offrire ai clienti l’opportunità di lavorare su sé stessi, con modalità da loro definite, per condurre una vita più soddisfacente e ricca di risorse, sia come individui sia come membri di una società più vasta.

Con il Counseling Relazionale si affrontano situazioni che rendono faticosa la vita: un lutto, una separazione, una malattia, un aborto, la solitudine, la timidezza, lo stress, la dipendenza affettiva, i sensi di colpa. Si possono affrontare situazioni in cui la vita richiede di attingere alle proprie risorse interiori: le difficoltà relazionali in ambiente lavorativo, nei rapporti famigliari e di coppia, nel prendere una decisione importante.

Il counseling

Come funziona

Attraverso il percorso di Counseling si amplia il livello di consapevolezza e la possibilità di trovare in sé stessi risorse più profonde; si scoprono nuovi modi per affrontare e trasformare la sofferenza derivante da momenti di disagio, di difficoltà e di passaggio inevitabili nella vita umana.

Negli incontri di Counseling Relazionale la persona viene aiutata a definire con chiarezza il problema da affrontare e sostenuta nel ritrovare, dentro di sé e nell’ambiente circostante, quelle risorse che permettano di migliorare la qualità di vita.

Il percorso di Counseling è breve e mirato, a differenza del percorso psicoterapeutico non prevede una ristrutturazione profonda della personalità.

Come lavoro

Come si svolge il percorso

Il percorso di Counseling è breve e mirato, a differenza del percorso psicoterapeutico non prevede una ristrutturazione profonda della personalità.

Il Counseling Relazionale favorisce l’espansione della coscienza e dell’affettività, permettendo così di accedere a un maggior benessere interiore e relazionale.

“E’ una situazione in cui calore umano, accettazione incondizionata e assenza di ogni pressione personale da parte del Counselor permette l’espressione più libera di sentimenti, comportamenti e difficoltà da parte del Cliente”.
(Carl Rogers)

Il Counseling può intervenire in vari ambiti: privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
Il Counseling è una professione intellettuale svolta ai sensi della Legge n. 4 del 14 gennaio 2013.
Primo colloquio conoscitivo gratuito.
Benessere Personale

Benessere Personale

Negli incontri di Counseling Relazionale verrai aiutato a definire con chiarezza il problema da affrontare e sostenuto nel ritrovare...

Scopri di più
Counseling aziendale

Counseling aziendale

Il counseling in ambito aziendale accompagna l’individuo nello sviluppo di competenze legate al contesto lavorativo: gestione dello...

Scopri di più
Counseling ospedaliero

Counseling ospedaliero

Il percorso di counseling in ambito ospedaliero è rivolto a medici, infermieri e personale sanitario con la finalità di prevenzione...

Scopri di più
Counseling in ambito sociale

Counseling in ambito sociale

Sostengo individui, famiglie, gruppi o Istituzioni nell’accrescere il loro livello di autonomia e di competenza decisionale, mediante...

Scopri di più